top of page
Relazione con figli preadolescenti

S.O.S

sessione intensiva di 2 ore 
su un problema specifico

Cerchi una soluzione rapida per affrontare una sfida genitoriale che non ti fa dormire sonni tranquilli? 

So bene quanto possa essere impegnativo e destabilizzante affrontare alcune criticità nella gestione dei nostri figli preadolescenti.

Forse ti ritrovi di fronte a un problema specifico e desideri un confronto approfondito per trovare una soluzione. Oppure, potresti sentirti sopraffatta dalla mancanza di tempo e risorse per intraprendere un percorso più lungo, e preferiresti una sessione di coaching che si concentri direttamente sul problema senza dilungarsi.

Per questo ho pensato al programma S.O.S. che è un'unica sessione intensiva di 2 ore in cui ti offro un sostegno mirato, proprio quando ne hai più bisogno.

Spesso la soluzione è più semplice di quello che pensi, basta individuare la strategia più efficace e definire il piano d'azione.

Ma alcune volte da soli non si riesce.

Come mamma e coach esperta, comprendo l'importanza di creare un ambiente di sostegno e positivo, dove puoi esplorare le tue risorse e trovare la via per superarle.

Metterò a tua disposizione tutta la mia esperienza e conoscenza per aiutarti a sviluppare una strategia concreta che faccia leva sulle tue risorse e potenzialità.

Non devi affrontare queste sfide da sola.

 

Sono qui per offrirti il supporto di cui hai bisogno per affrontare la situazione con fiducia e ottimismo.

Quanto costa?

L'investimento è di € 160 euro per due ore (iva inclusa)

Logo sessione sos

Fa per te se

Ho pensato a questo servizio appositamente per offrirti in una sola sessione intensiva di 2 ore un aiuto mirato e immediato per aiutarti ad affrontare sfide specifiche.

In un'unica sessione di due ore, avrai l'opportunità di parlare delle tue preoccupazioni e esplorare le strade più efficaci per affrontare la situazione con fiducia e determinazione.

Ecco alcuni dei principali argomenti che potrebbero essere trattati durante questa sessione:

  • Comunicazione efficace con i figli preadolescenti

  • Gestione dello stress legato alla genitorialità

  • Creazione di confini sani e assertivi

  • Risoluzione dei conflitti familiari

  • Gestione dell'uso dei dispositivi tecnologici

  • Supporto emotivo per i figli durante la preadolescenza

  • Equilibrio tra autonomia e supervisione genitoriale

 

Sia che tu stia affrontando una di queste sfide o ne abbia altre in mente, sono qui per offrirti un supporto personalizzato e pratico che ti aiuterà a navigare attraverso questa fase della vita familiare con maggiore sicurezza e tranquillità.

Come funziona

1. Profonda analisi

​Inizieremo con una analisi approfondita della sfida genitoriale che stai affrontando. Ti aiuterò a cambiare prospettiva e a rimuovere gli ostacoli interiori che spesso ci bloccano nel trovare una soluzione

 

Credo fermamente che le persone siano come semini che hanno già in sé tutto il potenziale per diventare una magnifica pianta. Servono solo nutrimento, incoraggiamento e luce per sbocciare!

Scopriremo assieme le tue risorse nascoste per massimizzare il tuo potenziale.

Esploreremo le strategie più efficaci per superare la sfida che stai affrontando. 

Stabiliremo qual è l'obiettivo ricco di significato che dovrai raggiungere per dei benefici duraturi.

Ricorda il coaching è un percorso di crescita individuale che non ha nulla a che vedere con il ricevere istruzioni o insegnamenti.

 

Il mio aiuto non finisce con la fine della sessione. Potrai accedere alla mia community di mamme che come te affrontano le sfide della predolescenza per condividere esperienze e trovare spunti di ispirazione.

2. Sviluppo nuove abilità e competenze: 

3. Definizione piano d'azione

4. Supporto postsessione

Le vostre testimonianze

Silvia Zanotti

Io e mio marito avevamo necessità di capire come supportare nostro figlio nella scelta di un possibile cambio di scuola. Per prima cosa abbiamo apprezzato il poter lavorare insieme su un obiettivo comune che impatta sulla sfera familiare. Poi grazie all'incontro, abbiamo allargato lo sguardo concentrandoci non solo sulla tematica del cambio scuola, ma in generale su cosa serve che facciamo per iniziare a dare maggiore autonomia e infondere autostima in nostro figlio. La sessione di Coaching di coppia con Giada è stata molto utile. Ci ha permesso di aprirci e confrontarci sia come genitori che come coppia, non solo sulle tematiche specifiche per cui avevamo richiesto l'incontro, ma anche in generale sulle dinamiche relazionali verso nostro figlio. Nel tempo di sessione abbiamo identificato un importante obiettivo a lungo termine e le azioni che potremo mettere in campo quotidianamente per migliorare le modalità di confronto tra noi e verso nostro figlio. E' stata davvero un'esperienza importante per noi, che ci sentiamo di consigliare ad altri genitori.

Gabriella Bellomo

Ho contattato Giada per affrontare un cambiamento nel comportamento di mia figlia di 9 anni. Volevo capire come relazionarmi a lei, superando la rabbia di entrambe. I progressi più grandi che ho visto dopo questa sessione sono aver definito le azioni da qui ad un anno e le rinunce che devo fare per raggiungere i miei obiettivi "

Sara Benzi

Anche se è stata una sessione singola, è stata davvero utile per approfondire e fare chiarezza sul mio stato d'animo, per vedere la situazione da una prospettiva diversa. Giada mi ha accompagnato in questa scoperta con empatia e con grande professionalità, dandomi l'aiuto di cui avevo bisogno in quel momento.

logo_adolescenzaconsapevole

Adolescenza Consapevole®  di Giada Vettorato

Partita Iva 04516690247

Coach certificata n° MC12023073 da AIC -Associazione Italiana Coach

consulenza online genitorialità consapevole
bottom of page