Come ritrovare tempo e serenità: strategie per mamme sempre di corsa
- Giada Vettorato
- 2 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 dic 2024
Ti sei mai chiesta come sia possibile sentirti sempre di corsa ma allo stesso tempo insoddisfatta? Questo è un problema comune a molte mamme che cercano di bilanciare lavoro, famiglia e vita personale. Spesso ci ritroviamo intrappolate in una routine frenetica che ci lascia svuotate. In questo articolo ti mostrerò come gestire meglio il tuo tempo per vivere una genitorialità più consapevole e serena.

Tavola dei Contenuti
L'importanza della gestione del tempo per i genitori
La gestione del tempo non riguarda solo l’organizzazione pratica delle attività quotidiane, ma anche il nostro benessere emotivo. Quando ci sentiamo sopraffatte, rischiamo di perdere di vista ciò che conta davvero, come il rapporto con i nostri figli. I preadolescenti sono particolarmente sensibili al nostro stato d'animo e, senza rendercene conto, potremmo trasmettere loro il nostro stress.
Liberare la mente: un esercizio semplice ma efficace
Uno dei primi passi per gestire meglio il tuo tempo è scaricare mentalmente tutte le attività su carta o in un'app. Scrivi tutto ciò che ti viene in mente, senza preoccuparti di quando lo farai. Questo esercizio ti aiuta a liberare la mente e ridurre l’ansia.
Perché funziona?Il nostro cervello ha una capacità limitata di memoria a breve termine. Quando cerchiamo di ricordare troppe cose, ci sentiamo sopraffatte. Scrivere tutto ti permette di fare spazio per concentrarti sulle cose che contano davvero.
Suddividere le attività in categorie
Dopo aver fatto la tua lista, è il momento di suddividerla:
Fattibili oggi: Cose che puoi completare immediatamente.
Prima o poi: Attività che non sono urgenti e possono essere pianificate in futuro.
In attesa: Task che dipendono da qualcun altro o da circostanze esterne.
Questa suddivisione ti aiuta a vedere chiaramente cosa è prioritario e cosa può essere rimandato.
Imparare a delegare: coinvolgi i tuoi figli
Uno degli errori più comuni è pensare che tutto debba essere fatto da te. Imparare a delegare non solo alleggerisce il tuo carico, ma aiuta anche i tuoi figli a sviluppare senso di responsabilità.
Esempio pratico:Chiedi ai tuoi figli di aiutarti con semplici compiti, come apparecchiare la tavola o fare piccole ricerche online. Questo li rende partecipi e aumenta il loro senso di indipendenza.
Urgente vs Importante: come distinguere le priorità
Spesso confondiamo ciò che è urgente con ciò che è importante. Ma non tutte le attività che richiedono attenzione immediata sono realmente essenziali.
Come fare?
Urgente: Attività che devono essere svolte immediatamente per evitare conseguenze (es. pagare una bolletta in scadenza).
Importante: Azioni che contribuiscono ai tuoi obiettivi a lungo termine, come passare del tempo di qualità con la tua famiglia.
Poniti sempre questa domanda: Questa attività mi avvicina ai miei obiettivi personali e familiari?
Creare spazio per te stessa
Non sottovalutare l'importanza di prenderti del tempo per te stessa. Anche solo 10 minuti al giorno possono fare la differenza nel tuo benessere. Usa questo tempo per attività che ti ricaricano, come leggere un libro, fare una passeggiata o semplicemente respirare profondamente.
Prova questo esercizio:Prima di andare a letto, scrivi tre cose per cui sei grata. Questo ti aiuterà a concludere la giornata con una nota positiva e a focalizzarti su ciò che è davvero importante.
Suggerimenti finali
La gestione del tempo è un'abilità che si può sviluppare, e ogni piccolo miglioramento può fare una grande differenza nella qualità della tua vita. Imparare a distinguere tra ciò che è urgente e ciò che è importante, delegare quando possibile, e prendersi del tempo per sé sono i pilastri di una genitorialità più consapevole.
Se vuoi approfondire ulteriormente questi argomenti e scoprire altre strategie per vivere una vita più equilibrata, ascolta la quarta puntata del podcast 'Adolescenza Consapevole'
Cosa posso fare per te
Stai cercando un modo per migliorare la tua gestione del tempo e vivere una vita più serena? Il mio programma di coaching Fioritura riaprirà a gennaio. Se sei interessata, contattami per maggiori informazioni e per iniziare un percorso di crescita personale.
Comments